• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Codemotion Magazine

We code the future. Together

  • Discover
    • Events
    • Community
    • Partners
    • Become a partner
    • Hackathons
  • Magazine
    • Backend
    • Dev community
    • Carriere tech
    • Intelligenza artificiale
    • Interviste
    • Frontend
    • DevOps/Cloud
    • Linguaggi di programmazione
    • Soft Skill
  • Talent
    • Discover Talent
    • Jobs
    • Manifesto
  • Companies
  • For Business
    • EN
    • IT
    • ES
  • Sign in

CodemotionOttobre 21, 2025 4 min di lettura

5 corsi gratuiti IBM SkillsBuild per aggiornare (o potenziare) le tue competenze tech

Carriere tech
imb skillsbuild
facebooktwitterlinkedinreddit

In un settore che evolve alla velocità del pensiero (e per giunta artificiale), aggiornarsi non è un optional. Che tu sia alle prime armi o abbia già esperienza in sviluppo, nel data science o con architettura cloud, IBM SkillsBuild offre corsi gratuiti e certificati utili per potenziare le competenze più richieste nel mercato tech.
I percorsi sono interattivi, includono simulazioni pratiche e rilasciano digital credential IBM riconosciuti a livello internazionale, un modo per aggiornare e validare le proprie skill in ambito tecnico imparando da chi utilizza queste tecnologie ogni giorno affrontando sfide di altissimo livello

Ecco 5 corsi che ogni developer dovrebbe tenere d’occhio.

Recommended article
I diversi stili di leadership nel settore tech: scegliere l’approccio giusto per guidare l’innovazione
Settembre 23, 2025

I diversi stili di leadership nel settore tech: scegliere l’approccio giusto per guidare l’innovazione

Gianluca Desiderato

Gianluca Desiderato

Carriere tech

1. Python for Programmers

Focus: testing e qualità del codice
Durata: breve percorso pratico
Credential: attività singola certificata da IBM

Questo corso è pensato per chi conosce già Python e vuole consolidare la propria capacità di scrivere codice affidabile. L’obiettivo è imparare a creare e gestire un framework di test unitari utilizzando la libreria unittest, lo standard di riferimento nel linguaggio.
Attraverso esempi pratici, si comprendono i principi del testing automatizzato, l’organizzazione dei casi di test e le best practice per integrare i test nel flusso di sviluppo continuo (CI/CD).

Perché seguirlo: migliorare la qualità e la robustezza del proprio codice significa ridurre bug, tempi di debugging e aumentare l’efficienza in team.


2. Data Fundamentals

Focus: data science e analisi dei dati
Credential: IBM SkillsBuild – Data Fundamentals

Un percorso completo per chi vuole comprendere come i dati guidano ogni decisione nel mondo tech. Dopo un’introduzione ai concetti base (tipi di dati, big data, analytics, visualizzazione), il corso entra nel vivo con simulazioni pratiche su IBM Watson Studio, dove si impara a pulire, raffinare e visualizzare dataset reali.

Cosa impari

  • Le principali metodologie di data science e i ruoli chiave del settore (Data Analyst, Data Scientist, Data Engineer)
  • Gli strumenti e linguaggi più diffusi per la manipolazione e la rappresentazione dei dati
  • Le fasi di un tipico progetto di analisi: raccolta, pulizia, interpretazione, comunicazione

Perché seguirlo: il corso aiuta a costruire una solida base teorica e pratica per lavorare su progetti data-driven, anche in contesti enterprise.


3. Artificial Intelligence Fundamentals

Focus: AI, machine learning e reti neurali
Credential: IBM SkillsBuild – Artificial Intelligence Fundamentals

L’intelligenza artificiale non è più un concetto astratto: è una competenza tecnica sempre più centrale in ogni ambito dello sviluppo. Questo corso introduce le basi teoriche e pratiche dell’AI, dal machine learning al deep learning, passando per NLP (Natural Language Processing) e computer vision.

Durante il percorso, si realizza una simulazione di addestramento di un modello di machine learning su IBM Watson Studio, imparando come i modelli apprendono dai dati e come vengono valutate le performance.

Cosa impari

  • Struttura e funzionamento delle reti neurali
  • Come l’AI elabora linguaggio naturale e immagini
  • Principi di AI ethics e mitigazione dei bias
  • Elementi di generative AI e applicazioni attuali

Perché seguirlo: un’ottima base per chi vuole capire davvero come funzionano i modelli di AI e sperimentare con strumenti professionali.


4. Cloud Computing Fundamentals

Focus: architetture cloud, container e sicurezza
Credential: IBM SkillsBuild – Cloud Computing Fundamentals

Il cloud è ormai la spina dorsale di quasi ogni applicazione moderna. Questo percorso spiega come funziona, dai modelli di servizio (IaaS, PaaS, SaaS) alle architetture di deployment (public, private, hybrid), fino alla gestione di container e database in cloud.

Con esercitazioni pratiche, si impara a creare e distribuire un container Docker, e a configurare i parametri di sicurezza di un database IBM Cloudant. Il corso include anche sezioni dedicate alla sicurezza, IAM (Identity and Access Management) e alla compliance dei dati.

Cosa impari

  • Virtualizzazione, microservizi e orchestrazione nel cloud
  • Deployment e gestione di container Docker
  • Data management e sicurezza applicativa
  • Overview del mercato e dei ruoli professionali nel cloud

Perché seguirlo: è un corso utile sia per sviluppatori che vogliono ampliare le competenze DevOps, sia per chi lavora già su infrastrutture distribuite e vuole aggiornarsi sulle best practice IBM.


5. Generative AI in Action

Focus: AI generativa e prompt engineering
Durata: circa 3 ore
Credential: attività singola certificata da IBM

Ti sei mai chiesto come l’AI possa scrivere poesie, creare battute o addirittura rispondere in modo sorprendentemente umano? Questo corso ti porta nel cuore dell’AI generativa, mostrandoti come le macchine stiano imparando a pensare e creare come gli esseri umani.
Imparerai a scrivere codice in Python per costruire algoritmi che alimentano la magia dei modelli generativi, a capire come il deep learning rende possibile la creazione di contenuti originali e a esplorare le implicazioni etiche di questa tecnologia che sta cambiando il mondo.

Perché seguirlo: se sei affascinatə da come l’AI può generare contenuti creativi e vuoi imparare a costruire i tuoi modelli GenAI, questo corso è il punto di partenza ideale. Acquisirai competenze pratiche in prompt engineering, comprensione dei modelli linguistici e Python, preparandoti a una carriera nell’innovazione AI che sta conquistando ogni settore.


Conclusione

Da Python all’AI generativa, passando per cloud e data science, IBM SkillsBuild offre un ecosistema formativo gratuito, accessibile e riconosciuto dal mercato.
Ogni corso permette di costruire competenze spendibili nel mondo del lavoro, grazie a contenuti aggiornati e certificazioni digitali ufficiali.

Che tu voglia iniziare un nuovo percorso, aggiornare le tue skill o semplicemente esplorare nuove aree tecnologiche, SkillsBuild è un punto di partenza concreto e ben strutturato.

👉 Scopri tutti i corsi gratuiti su IBM SkillsBuild

Related Posts

diventare programmatore oggi

Il mondo della programmazione è cambiato e con esso il modo di diventare programmatori

Matteo Baccan
Settembre 10, 2025
lavoro programmazione

E se l’anello debole della programmazione fosse il programmatore stesso?

Matteo Baccan
Agosto 5, 2025

Perdere un programmatore è come perdere un tesoro

Matteo Baccan
Dicembre 10, 2024

Developer Relations Engineer: cos’è e a cosa serve all’interno del team

Mattia Tommasone
Novembre 12, 2024
Share on:facebooktwitterlinkedinreddit
Codemotion
Articoli scritti dallo staff di Codemotion. Notizie tech, ispirazione, ultime tendenze nello sviluppo del software e molto altro.
Il fundraising è diventato il fine delle startup e non il mezzo per crescere
Previous Post
The Codemotion Milan 2025 Airport Tape
Next Post

Footer

Discover

  • Events
  • Community
  • Partners
  • Become a partner
  • Hackathons

Magazine

  • Tech articles

Talent

  • Discover talent
  • Jobs

Companies

  • Discover companies

For Business

  • Codemotion for companies

About

  • About us
  • Become a contributor
  • Work with us
  • Contact us

Follow Us

© Copyright Codemotion srl Via Marsala, 29/H, 00185 Roma P.IVA 12392791005 | Privacy policy | Terms and conditions