Main Content

9 min di lettura

La code review, o revisione del codice, è uno dei momenti più delicati e importanti di un progetto software. Qualsiasi progetto software che abbiamo sviluppato o svilupperemo nel tempo è stato o sarà sottoposto a una revisione del codice. Non è immaginabile un codice scritto da chiunque non subisca mutazioni nel tempo. Anche se può… <a class="more-link" href="https://www.codemotion.com/magazine/it/intelligenza-artificiale/motori-scacchistici-basati-sullintelligenza-artificiale-il-futuro-degli-scacchi/">Leggi tutto</a>

+
Come capire se ci sai fare: facciamo code review

Trending

Intelligenza artificiale

2 min di lettura
Dicembre 10, 2024

La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale in Italia: a che punto siamo?

By Codemotion
Il rapporto “State of AI Tech Revolution in Italy” di Codemotion fornisce un’analisi dettagliata sull’adozione dell’Intelligenza Artificiale nel panorama aziendale italiano, rivelando tendenze significative e strategie di implementazione. Il rapporto”State of AI Tech revolution in Italy” nasce da un’indagine approfondita condotta da Codemotion, che ha coinvolto direttamente i Chief Technology Officer (CTO) di aziende nel… Leggi tutto
Leggi tutto
4 min di lettura
Dicembre 9, 2024

Il nuovo LLM made in Italy Minerva 7B è valido?

By Lucilla Tomassi
Il panorama dell’intelligenza artificiale in Italia ha recentemente accolto un nuovo protagonista: Minerva 7B, un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato da un team di ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con il progetto FAIR (Future Artificial Intelligence Research) e il supercomputer Leonardo del CINECA. Questo avanzamento segna un passo importante nella… Leggi tutto
Leggi tutto
4 min di lettura
Novembre 26, 2024

“Intelligenza Artificiale in pratica” la guida sull’AI da leggere e regalare a Natale

By Arnaldo Morena
Ho avuto il piacere di intervistare Valentina Alto, autrice del libro “Intelligenza Artificiale in pratica: Diventare maestri nell’utilizzo dei modelli OpenAI”, l’anno scorso all’evento Codemotion per il Dev Book Club su un libro precedente che si intitola “Modern Generative AI with ChatGPT and OpenAI Models: Leverage the capabilities of OpenAI’s LLM for productivity and innovation with… Leggi tutto
Leggi tutto

Open source

4 min di lettura
Dicembre 19, 2024

I migliori tool Open Source per Windows

By Codemotion
Quando si pensa al software open source, spesso lo si associa al sistema operativo Linux, noto per la sua vasta gamma di strumenti disponibili. Tuttavia, esistono numerosi tool open source di alta qualità sviluppati specificamente per Windows, che offrono funzionalità avanzate e uniche. In questo articolo esploreremo cinque di questi strumenti, analizzando in dettaglio le… Leggi tutto
Leggi tutto
2 min di lettura
Dicembre 5, 2024

GitHub Uncharted: repository AI e ML consigliati da Guenda Sciancalepore

By Codemotion
Quando si parla di intelligenza artificiale e innovazione tecnologica, Guenda Sciancalepore è una figura che spicca nel panorama italiano. Attualmente Cloud Solution Architect a Microsoft, con un focus particolare su Machine Learning e AI. Inoltre, è una dei Codemotion Ambassador, impegnata nel supportare la crescita della community tech italiana e internazionale. In questo articolo, Sciancalepore… Leggi tutto
Leggi tutto
4 min di lettura
Novembre 22, 2024

DevOps e Cloud Native: due termini estremamente popolari e due tematiche molto attuali

By RIOS - Seacom
DevOps e Cloud Native sono degli approcci nello sviluppo software e, come tali, possono essere raggiunti con diversi strumenti e strategie applicative. Rappresentano quindi degli obiettivi comuni, dei metodi, intenti a risolvere problematiche specifiche. Nel caso di Devops, questo ha come obiettivo l’integrazione tra il mondo dello sviluppo e quello della parte di operation, tramite… Leggi tutto
Leggi tutto
2 min di lettura
Ottobre 29, 2024

Ecco Flock, la fork di Flutter per accelerare lo sviluppo

By Codemotion
Flutter è un framework open-source per lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma, creato da Google. Lanciato nel 2017, Flutter ha rapidamente conquistato milioni di sviluppatori grazie alla sua capacità di costruire interfacce utente native per iOS, Android, web, desktop e perfino dispositivi embedded. La forza di Flutter risiede nel suo linguaggio di programmazione, Dart, e nell’approccio… Leggi tutto
Leggi tutto
7 min di lettura
Agosto 27, 2024

Creiamo un effetto “onda d’urto” in GLSL

By Gabriele Scaggiante
Quando in un videogioco si verifica un esplosione, un evento violento o un impatto, un modo graficamente interessante per dare feedback al giocatore e per rendere meglio a schermo ciò che è avvenuto è utilizzando un effetto onda d’urto. In questo breve tutorial vedremo come scrivere un fragment shader in GLSL per creare un effetto… Leggi tutto
Leggi tutto

Dalla community

Unpopular opinion

Scopri i nostri autori

Collaboratori ed esperti dalla nostra community

Matteo Baccan
Matteo Baccan
Matteo Baccan è un ingegnere del software e formatore professionista con oltre 30 anni di esperienza nel settore IT. Ha lavorato per diverse aziende e organizzazioni, occupandosi di…
TheZal
Ciao! Mi chiamo Riccardo e sono un Software Engineer improntato al Backend. Sono anche colui che scrive su thezal.dev, il mio posto su internet dove fondo la mia…
Federico Trotta
Amo scrivere fin da quando ero un ragazzino che scriveva romanzi gialli come compiti in classe alle scuole medie. Grazie alla mia curiosità, ho scoperto la programmazione e…

Codemotion guides