L'apprendimento non supervisionato è una tecnica di machine learning che non è guidata dagli esseri umani. Nell'apprendimento supervisionato, i data scientists raccolgono i dati da una fonte. Questi dati sono etichettati, il che significa che i … Read more
Linguaggi di programmazione
Librerie Python per Data Science: una guida completa
Nel sempre mutante panorama della data science, Python si è affermato come un linguaggio di programmazione estremamente potente, fornendo ai data scientists dati un'ampia gamma di librerie Python versatili per affrontare sfide complesse. Queste … Read more
Kotlin: guida completa al suo utilizzo
Come funziona Kotlin? Vi siete mai soffermati su questo specifico linguaggio? In realtà non è da molto che se ne parla con frequenza, e anzi, Kotlin è un linguaggio di programmazione diventato famoso in tempi relativamente recenti: secondo Google … Read more
Come programmare con Python: Il linguaggio versatile che conquista tutti
Programmare con Python è sicuramente uno dei modi più utilizzati oggi. Grazie alla sua flessibilità ed ad una vasta community di persone, infatti, è utilizzato in tantissime aziende in tutto il mondo con scopi diversi, permettendo a tantissimi … Read more
React, tutto sulla libreria Javascript
Benvenuti nel mondo di React! Se siete nuovi nello sviluppo web o desiderate ampliare le vostre conoscenze, questo articolo è pensato appositamente per voi. Inizieremo con una panoramica su cosa sia React, sui suoi obiettivi e sulla sua strategia … Read more
I framework Python più in voga del momento
Python è uno dei linguaggi di programmazione più popolari e i suoi sostenitori sono sempre alla ricerca di nuovi framework. Rilasciato per la prima volta circa trent'anni fa, adesso viene considerato uno dei linguaggi più in crescita in termini di … Read more