• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Codemotion Magazine

We code the future. Together

  • Discover
    • Events
    • Community
    • Partners
    • Become a partner
    • Hackathons
  • Magazine
    • Backend
    • Dev community
    • Carriere tech
    • Intelligenza artificiale
    • Interviste
    • Frontend
    • DevOps/Cloud
    • Linguaggi di programmazione
    • Soft Skill
  • Talent
    • Discover Talent
    • Jobs
    • Manifesto
  • Companies
  • For Business
    • EN
    • IT
    • ES
  • Sign in
ads

CodemotionOttobre 9, 2023

Come diventare un software manager migliore: gli errori da evitare e i consigli per riuscirci

Carriere tech
Python vs Julia: which to choose to kickstart your career in data science
facebooktwitterlinkedinreddit

Il ruolo di un software manager è affascinante e impegnativo, caratterizzato da sfide quotidiane e una necessità costante di miglioramento. Come manager, la tua risposta alle sfide avrà un impatto significativo sulla tua carriera, nonché sul successo del tuo team e dell’azienda nel suo complesso.

Infatti, se gestisci le sfide in modo efficiente e con calma, potresti addirittura raggiungere la posizione di direttore o executive. Al contrario, se non riesci a ottenere risultati ottimali o a gestire efficacemente i membri del tuo team e i progetti, potrebbe essere difficile avanzare nella tua organizzazione o nell’industria.

Recommended article
diventare programmatore oggi
Settembre 10, 2025

Il mondo della programmazione è cambiato e con esso il modo di diventare programmatori

Matteo Baccan

Matteo Baccan

Carriere tech

Per questo, ogni giorno rappresenta una nuova avventura nella gestione dell’ingegneria del software. I progetti raramente sono semplici e come manager, devi essere pronto a gestire una varietà di problemi che potrebbero presentarsi. Come rispondi alle sfide come manager avrà un grande impatto sulla tua carriera complessiva e sul successo del tuo team e dell’azienda.

Ecco alcuni errori comuni nei quali i manager dell’ingegneria del software spesso incappano:

1. Pensare Come uno Sviluppatore

Spesso, sviluppatori di successo vengono promossi a ruoli di management assumendo che le loro competenze e conoscenze si trasferiscano automaticamente. Tuttavia, spesso i dipendenti di successo con competenze di alto livello falliscono nel diventare ottimi manager. In gran parte, ciò avviene perché mancano dell’esperienza giusta o della capacità di lavorare con gli altri e motivarli a dare il massimo.

In vista di ciò, è importante adattare la tua mentalità prima di entrare in un ruolo di manager. Come buona pratica, smetti di pensare come uno sviluppatore. Inizia invece a pensare come un supervisore, un allenatore e un mentore. Potresti persino voler seguire un corso di leadership e consultarti con altri manager per ottenere conoscenze esperte e condividere idee.

2. Distribuzione Sbagliata dei Carichi di Lavoro

La distribuzione dei carichi di lavoro è una questione delicata per i team di sviluppo del software. In alcuni casi, i manager tendono a scaricare più lavoro su sviluppatori altamente capaci ed esperti. Può anche essere tentativo di evitare di assegnare troppo lavoro a sviluppatori eccezionali per paura che si esauriscano e si dimettano.

Di conseguenza, i carichi di lavoro spesso mancano di una distribuzione e un equilibrio adeguati. E quando ciò accade, i membri del team possono diventare infelici.

3. Tralasciare le Vulnerabilità di Sicurezza

I manager dell’ingegneria del software non possono più sedersi e aspettarsi che i team di sicurezza proteggano il loro codice. Sempre più aziende stanno integrando sviluppo, operazioni e sicurezza in DevSecOps e chiedono ai developer e ai manager di assumere ruoli di sicurezza.

Tralasciare problemi come le escalation di autorizzazioni, le vulnerabilità e le configurazioni errate del cloud apre la porta a problemi critici di sicurezza informatica. Questi possono minacciare la stabilità operativa e richiedere costosi interventi. Di conseguenza, i manager dell’ingegneria del software dovrebbero consultare specialisti della sicurezza e formare i developer per apprendere le funzioni di sicurezza.


Lettura consigliata: Smartworking e Sviluppatori: Un Matrimonio Felice nel Mondo Tech


Come migliorare?

Come abbiamo visto, gli errori sono dietro l’angolo, per questo è importante concentrarsi sul miglioramento continuo. Di seguito troverai quindi alcuni utilissimi consigli per diventare un miglior software manager e guidare il tuo team verso il successo.

1. Investi nella Tua Formazione Continua

Il mondo dell’ingegneria del software è in costante evoluzione, con nuove tecnologie e metodologie che emergono regolarmente. Per rimanere rilevanti e competenti, è essenziale investire nella tua formazione continua. Partecipa a corsi, leggi libri e partecipa a conferenze per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

2. Sviluppa Competenze Tecniche Solide

Nonostante il tuo ruolo di manager, è importante mantenere competenze tecniche solide. Comprendere i fondamenti della programmazione, delle architetture software e delle tecnologie utilizzate dal tuo team ti aiuterà a prendere decisioni informate e a comunicare efficacemente con i membri del team.


Letture consigliate:

  • Come programmare con Python: Il linguaggio versatile che conquista tutti
  • 8 ottimi motivi per cui tutti i dev devono conoscere Java
  • Come programmare con Javascript: tutto sul linguaggio per il web

3. Coltiva Abilità di Comunicazione Efficace

La comunicazione è una delle soft skills più critiche per un software manager. Devi essere in grado di comunicare chiaramente le tue idee, obiettivi e istruzioni al tuo team. Ascoltare attentamente è altrettanto importante. Impara a dare e ricevere feedback in modo costruttivo per migliorare costantemente la comunicazione all’interno del tuo team.

Infatti, la comunicazione è cruciale in un ambiente di produzione frenetico. È una buona idea centralizzare la comunicazione su una piattaforma come Slack, Discord o Teams. In questo modo, i membri del tuo team di ingegneria possono porre domande, condividere idee e risolvere problemi rapidamente e in sicurezza da qualsiasi posizione.

4. Sii un Leader Ispiratore

La leadership è un elemento chiave del tuo ruolo. Ispirare il tuo team, stabilire una visione chiara e motivare i membri a raggiungere gli obiettivi sono abilità fondamentali. Sii un esempio positivo e guida il tuo team con determinazione ed entusiasmo.

5. Gestisci il Tempo con Saggezza

La gestione del tempo è essenziale per un software manager. Impara a pianificare progetti, stabilire scadenze realistiche e distribuire le risorse in modo efficiente. Usa strumenti di gestione del tempo e impara a delegare compiti quando necessario.

6. Sviluppa Empatia

La capacità di comprendere e rispettare le esigenze e le prospettive dei membri del tuo team è fondamentale. Coltiva l’empatia per creare un ambiente di lavoro positivo e collaborativo. Mostra interesse per il benessere dei membri del tuo team e offri supporto quando necessario.

Non devi mai dimenticare che essere un manager di successo significa lavorare con individui che hanno differenze cognitive, emotive e fisiche. Quando dedichi il tempo per comprendere le loro esigenze e abitudini di lavoro, accadono cose straordinarie.

7. Risolvi i Problemi con Determinazione

Il settore del software è pieno di sfide e problemi da affrontare. Sviluppa la capacità di identificare i problemi, analizzarli in modo critico e sviluppare soluzioni efficaci. Coinvolgi il tuo team nella ricerca di soluzioni creative e sii determinato nel superare gli ostacoli.

8. Adatta e Innovati

Il settore del software è in costante cambiamento, con nuove tecnologie e metodologie che emergono regolarmente. Sii aperto all’adattamento e all’innovazione. Abbraccia nuovi strumenti e metodologie quando appropriato e incoraggia il tuo team a fare lo stesso.

9. Prendi Decisioni in Tempi Brevi

La capacità decisionale è cruciale per un software manager. Impara a valutare le opzioni disponibili, considerare i pro e i contro e prendere decisioni basate su dati e fatti. Mantieni un approccio razionale alle decisioni, ma sii anche disposto a prendere rischi calcolati quando necessario.

10. Aiuta la Collaborazione

La capacità di lavorare in team è essenziale. Promuovi la collaborazione tra i membri del tuo team e tra i diversi dipartimenti dell’organizzazione. Crea un ambiente in cui le idee possano fluire liberamente, i membri si sentano coinvolti e la conoscenza possa essere condivisa.

Conclusioni

In sintesi, diventare un miglior software manager richiede un impegno costante nel miglioramento delle tue competenze tecniche e delle soft skills, insieme a una mentalità aperta all’innovazione e alla collaborazione.

Oltre a questo, anche l’ambiente di lavoro deve essere quello giusto affinché le tue capacità possano spiccare al meglio. Per questo, se non sei soddisfatto della tua azienda o del team con cui lavori, spesso è più proficuo cercare nuovi orizzonti più floridi.

Ma come fare quando si ha molta esperienza a mettersi di nuovo in gioco nel modo giusto? La risposta è Codemotion Talent, la piattaforma di match making perfetta per chi ha già esperienza nel mondo dev e vuole trovare una nuova posizione alla sua altezza facilmente e velocemente.

Scopri il mondo di Codemotion Talent e inizia la tua crescita professionale.

Related Posts

lavoro programmazione

E se l’anello debole della programmazione fosse il programmatore stesso?

Matteo Baccan
Agosto 5, 2025

Perdere un programmatore è come perdere un tesoro

Matteo Baccan
Dicembre 10, 2024

Developer Relations Engineer: cos’è e a cosa serve all’interno del team

Mattia Tommasone
Novembre 12, 2024
sviluppatore senior

“Puoi cambiare questa condizione nel codice? Cosa ci vuole?”

Matteo Baccan
Giugno 26, 2024
Share on:facebooktwitterlinkedinreddit

Tagged as:dev senior software manager

Codemotion
Articoli scritti dallo staff di Codemotion. Notizie tech, ispirazione, ultime tendenze nello sviluppo del software e molto altro.
Accessibilità digitale: i miti da sfatare
Previous Post
Anche chi sviluppa software deve poter parlare di salute mentale
Next Post

Footer

Discover

  • Events
  • Community
  • Partners
  • Become a partner
  • Hackathons

Magazine

  • Tech articles

Talent

  • Discover talent
  • Jobs

Companies

  • Discover companies

For Business

  • Codemotion for companies

About

  • About us
  • Become a contributor
  • Work with us
  • Contact us

Follow Us

© Copyright Codemotion srl Via Marsala, 29/H, 00185 Roma P.IVA 12392791005 | Privacy policy | Terms and conditions