• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Codemotion Magazine

We code the future. Together

  • Discover
    • Events
    • Community
    • Partners
    • Become a partner
    • Hackathons
  • Magazine
    • Backend
    • Dev community
    • Carriere tech
    • Intelligenza artificiale
    • Interviste
    • Frontend
    • DevOps/Cloud
    • Linguaggi di programmazione
    • Soft Skill
  • Talent
    • Discover Talent
    • Jobs
    • Manifesto
  • Companies
  • For Business
    • EN
    • IT
    • ES
  • Sign in
ads

Luca FregosoAprile 29, 2024

Il Futuro è ora: verso una Tecnologia Sostenibile

Dev Life
Il futuro è ora, verso una tecnologia sostenibile
facebooktwitterlinkedinreddit

Il 18 Aprile 2024 si è tenuta la TechChat “Il Futuro è ora: verso una Tecnologia Sostenibile”.

Durante l’evento i fondatori del Green Software Group Mara Marzocchi, Davide Bianchi e Roberto Freato si sono confrontati in un dibattito sui temi di tecnologia e sostenibilità, consentendoci di conoscere obiettivi, sfide, complessità e vantaggi del green tech, dall’efficienza energetica alla riduzione delle emissioni, fino all’impatto sociale ed economico delle scelte sostenibili nello sviluppo del software.

Recommended article
dev in vacanza
Luglio 29, 2025

Il programmatore in vacanza… l’AI in città: quanto puoi restare lontano dal codice senza perdere lucidità?

Arnaldo Morena

Arnaldo Morena

Dev Life

I tre ospiti hanno raccontato come, in seguito ai loro incontri e la partecipazione a vari eventi e conferenze, è nata l’idea di creare un gruppo con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere la comunità tecnologica in un dialogo aperto e costruttivo sulle pratiche sostenibili.

Durante l’incontro si è fatto riferimento anche al meetup tenuto il giorno prima a Milano presso la sede di Mia Platform, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare due interventi tecnici focalizzati sullo sviluppo di software ‘green’ e sull’importanza storica e attuale delle pratiche sostenibili.

Mauro Constantinescu ha offerto una panoramica storica dell’impegno ambientale, tracciando una linea dal 3000 a.C. fino ai giorni nostri, incluso il movimento di Greta Thunberg, mentre Davide Bianchi ha introdotto “Kube Green“, un progetto che mira a ottimizzare l’uso delle risorse nei sistemi cloud.

L’obiettivo principale di questa comunità è aumentare la consapevolezza e diffondere una cultura di sviluppo che non solo consideri l’efficienza tecnica ma anche l’impatto ambientale. La missione condivisa è quella di educare e influenzare altri sviluppatori e aziende ad adottare pratiche che riducano il consumo di CO2 e migliorino la sostenibilità delle operazioni tecnologiche.

Entrambi gli incontri sono stati occasione per definire alcuni indicatori chiave di performance (KPI), utili per misurare l’efficacia delle iniziative prese.

Uno degli obiettivi dichiarati è stato quello di non rimanere isolati ma di espandere la rete, invitando altre persone a contribuire al movimento, sia attraverso il dialogo sia partecipando attivamente agli incontri e alle discussioni online.

L’evento ha posto le basi per una comunità tecnologica più consapevole e impegnata, con l’ambizione di guidare un cambiamento positivo nell’industria del software verso una maggiore sostenibilità.

Il prossimo passo sarà quello di organizzare ulteriori incontri, possibilmente includendo più voci e prospettive per arricchire il dibattito e promuovere soluzioni innovative e rispettose dell’ambiente.

Related Posts

The doctor is IN

Arnaldo Morena
Luglio 15, 2025
hybrid, remote working IT, developers, CTO

🧠 Tech e benessere: insieme per una cultura più sana

Codemotion
Luglio 2, 2025
A first web app on Microsoft Azure

AzureDay2025, io c’ero: idee, insight e aggiornamenti

Arnaldo Morena
Giugno 25, 2025
mini pc scodemotion

Mini PC: potenza in miniatura per tutti gli usi

Arnaldo Morena
Giugno 17, 2025
Share on:facebooktwitterlinkedinreddit

Tagged as:Green Tech sustainability Tech Chat

Luca Fregoso
Immerso nel mondo dello sviluppo sin dall'alba del nuovo millennio, ho trasformato la mia passione in una figura lavorativa multifaccettata: dalla scrittura di codice, alla gestione di team e progettazione di percorsi formativi. Rimango geek nell'anima, sempre alla ricerca dell'ultima novità tecnologica.
Reindirizzare Guardie e Resolver in Angular v18
Previous Post
Introduzione alle minacce alla Supply Chain
Next Post

Footer

Discover

  • Events
  • Community
  • Partners
  • Become a partner
  • Hackathons

Magazine

  • Tech articles

Talent

  • Discover talent
  • Jobs

Companies

  • Discover companies

For Business

  • Codemotion for companies

About

  • About us
  • Become a contributor
  • Work with us
  • Contact us

Follow Us

© Copyright Codemotion srl Via Marsala, 29/H, 00185 Roma P.IVA 12392791005 | Privacy policy | Terms and conditions